SUMMER WINE 2019 con i vini delle Donne del Vino di Puglia.
Torna l’appuntamento estivo di SummerWine, giunto alla quinta edizione. La costa marina di Mola di Bari sarà lo sfondo ideale per una serata conviviale dove si vogliono festeggiare i vitigni autoctoni pugliesi. Il Wonder Beach Club, una delle location più suggestive del Sud Italia, ospiterà il dinner party delle Donne del Vino. Un percorso gastronomico tra le diverse proposte gourmet pugliesi preparate dai resident chef, accompagnate dai vini delle produttrici. Il servizio del vino è a cura delle sommelier professioniste socie, coadiuvate da AIS Puglia delegazione di Bari.
L’autoctonicità di Puglia è il tema scelto, ovvero l’importanza di dare sempre più centralità a quei vitigni nati nelle varie zone storiche di origine, soprattutto quelli cosiddetti “minori” che negli ultimi anni sono stati riscoperti e rivalutati. Altro che minori! verrebbe da dire, dopo averli assaggiati.
Una masterclass per approfondire la conoscenza di alcune etichette, un breve talk iniziale con ospiti esperti, musica live e il dinner party… tutto questo sarà #SummerWine2019.
<< Si accede con prenotazione obbligatoria >>
info e prenotazioni:
mail > press.donnedelvinopuglia@gmail.com
whatsapp > +39 377 3819534
costo serata € 50,00
“IL DESIGN NEL BICCHIERE”
Donne vino e design
martedì 8 ottobre, alle ore 18.00
ITLAS SHOWROOM,
Via Melchiorre Gioia, 35 – Palazzo Regione Lombardia – Milano – (MM Gioia)
Magnum e bottiglie dalle cantine delle Donne del Vino
Il ricavato dell’asta verrà devoluto interamente a sostegno del premio
AWDA AiapWomen in Design Award
«COME ASSUMERE LA PERSONA GIUSTA IN CANTINA E COME FARSI ASSUMERE»
L’ASSUNZIONE IN CANTINA È IL TEMA DEL WORKSHOP DELLE DONNE DEL VINO E WINEPEOPLE A WINE2WINE 2019: APPUNTAMENTO A VERONA LUNEDÌ 25 NOVEMBRE ALLE 15,45
Come assumere la persona giusta in cantina e come farsi assumere? È il tema che verrà trattato durante il workshop di Wine2wine 2019 (Verona, lunedì 25 novembre, ore 15,45) promosso dalle Donne del Vino con WineMeridian-WinePeople. L’obiettivo è di dare indicazioni utili alle cantine che hanno bisogno di persone di talento e vogliono capire come selezionarle ma anche a chi vorrebbe lavorare nel mondo del vino e non ha ben chiaro come presentarsi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina dellaPrivacy.
Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'.
In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.